Spedizioni Gratuite per ordini sopra i 59,90€

Ottieni il 5% di sconto iscriviti alla newsletter

Smagliature

Molto spesso sul nostro corpo - e in alcune zone in particolare - è possibile notare delle striature più o meno evidenti e di colori ben precisi (bianche oppure rosse) che sono vere e proprie cicatrici della pelle. Stiamo parlando delle smagliature, che compaiono in conseguenza di rotture e fratture più o meno importanti nella struttura portante dell’epidermide.

Tali inestetismi cutanei sono particolarmente fastidiosi e vanno a minare l’armonia e l’aspetto il più delle volte di interno coscia, glutei e addome ma anche fianchi. Sono soprattutto le donne ad essere colpite da questo inestetismo, non tanto per via di una specifica predisposizione quanto piuttosto perché sottoposte ad alcune condizioni fisiologiche, prime tra tutte allattamento e gravidanza. Ma allora come togliere le smagliature? Esistono molti prodotti ad hoc che è possibile applicare, occorre però scegliere creme di qualità poiché stiamo parlando di condizioni molto delicate. 

Intervenire con creme antismagliature sarà la cosa migliore da fare per eliminare le imperfezioni. Bisogna ad ogni modo distinguere tra le smagliature bianche e quelle rosse, tenendo comunque presente che dopo i nove mesi di attesa di un figlio potrà essere utile anche intervenire con una specifica crema smagliature gravidanza.

Griglia Lista

Imposta ordine discendente

10 oggetto(i)

Griglia Lista

Imposta ordine discendente

10 oggetto(i)

Quali sono le differenze tra smagliature bianche e smagliature rosse

Abbiamo detto che quando la pelle subisce forti stress finisce per venirsi a creare una sorta di frattura nella sua struttura portante e in modo particolare in relazione alle fibre di collagene. La frattura viene trasmessa all’epidermide, dove compare una striatura di colore rosso che risulta appena percettibile al tatto: è la smagliatura. Bisogna in tal caso intervenire con una crema per smagliature rosse: questo colore sta a indicare lo stadio iniziale di un percorso. Con il passare del tempo - possono essere necessari anche alcuni anni - il tessuto inizia a cicatrizzarsi: alla fine la smagliatura cambierà colore. A questo punto sarà necessario intervenire con una crema per smagliature bianche, consapevoli del fatto che essendo queste vere e proprie cicatrici saranno molto difficili da trattare. I tessuti cutanei infatti, essendo questi segni presenti da lungo tempo sulla nostra pelle, risulteranno danneggiati in maniera impattante.

Crema per smagliature: l’importanza del massaggio

Questo inestetismo viene il più delle volte associato all’universo femminile, in realtà però le smagliature riguardano indistintamente uomini e donne. La loro presenza dipende infatti dalla quantità specifica di collagene e fibre di elastina posseduta dalla pelle. La crema per smagliature è insomma un toccasana universale: il fatto di massaggiare la pelle, già di per sé, consentirà di stimolare e migliorare la circolazione sanguigna. Quando ci chiediamo come eliminare le smagliature dobbiamo fare mente locale sul fatto che vi sono tre stadi evolutivi relativamente al loro sviluppo (scatenato come detto da un forte stress). Una fase infiammatoria, in cui la cute è sottoposta a sollecitazioni che oltrepassano i livello di resistenza (può esserci bruciore, prurito e sensazione della pelle che tira); una fase rigenerativa, durante la quale riprende l’attività dei fibroblasti ma - se la sollecitazione non cessa - le fibre di collagene possono spezzarsi facendo comparire le striature rosse; una fase di cicatrizzazione, durante la quale si stabilizza la frattura nel derma. E’ allora che compaiono le striature bianche, increspature apprezzabili al tatto. Per ciascuno di questi stadi, sarà utile ricorrere alla migliore crema smagliature in modo da contenere i danni.

X

Ho letto e accetto l’informativa sulla Privacy Policy