Rossore e couperose
Gli arrossamenti cutanei sono un fenomeno che può essere più o meno esteso e colpiscono in prevalenza donne ma anche una percentuale non irrilevante di uomini (25%).
Gli stati di rossore possono portare anche a problematiche dermatologiche importanti come l’acne rosacea, meglio conosciuta conosciuta come rosacea, una malattia che secondo l’Istituto Superiore di Sanità può avere fino a quattro stadi. Il secondo stadio è quello della couperose, termine di derivazione latina che significa “rosa di rame”, la quale si presenta prevalentemente sul viso con chiazze rossastre in seguito alla dilatazione dei vasi sanguigni. L’acne rosacea può avere anche papule, brufoli o pustole con pus. Nel quarto stadio le lesioni sono più evidenti e persistenti e si può assistere a un gonfiore del naso.
Le cause possono essere molteplici, si va dallo stress a una cattiva alimentazione fino a un’eccessiva esposizione ai raggi solari; individuarle è importante per agire, con la consulenza di un dermatologo, nel modo più mirato possibile. Un aiuto importante lo si riesce ad avere in farmacia dove si possono trovare rimedi sicuri e in linea con le terapie mediche. Assolutamente da evitare il fai da te, che può causare un peggioramento della situazione.