Antiforfora – Sebo
Quello della forfora è un problema, più o meno impattante a livello visivo, che va a interessare il nostro cuoio capelluto. Ci fa sentire a disagio e non di bell’aspetto, inoltre ci costringe a evitare di indossare abiti troppo scuri in modo da non vivere nel timore che si possa notare una patina chiara su spalle e schiena. Come togliere la forfora? Essa, causata da un aumento del ricambio cellulare della cute, si manifesta con una desquamazione bianca. Gli strati superficiali dell’epidermide, che muoiono per poi distaccarsi, vanno a formare delle scaglie le quali danno luogo a un ‘effetto neve’. Tra i principali sintomi della presenza di forfora, bisogna indicare un certo prurito che può essere più o meno intenso. I rimedi per la forfora non mancano dal momento che un simile inestetismo è estremamente diffuso: l’obiettivo è fare in modo che la forfora scompaia. Depositandosi sugli abiti e divenendo molto visibile, infatti, può dare altrimenti l’impressione di una scarsa igiene.
-
Bionike Defence Hair Shampoo Seboregolatore Normalizzante 200 ml
Prezzo di listino: 9,90 €
Special Price 7,85 €
-
Bionike Triderm DS Shampoo Trattamento Intensivo 125 ml
Prezzo di listino: 17,25 €
Special Price 13,20 €
-
Isdin Psorisdin Shampoo Antidesquamazione 200 ml
Prezzo di listino: 17,90 €
Special Price 14,90 €
-
Vichy Dercos Shampoo Trattante Antiforfora Capelli Grassi 390 ml
Prezzo di listino: 20,29 €
Special Price 16,90 €
-
Ducray Kelual DS Shampoo Trattante Forfora Severa 100 ml
Prezzo di listino: 17,90 €
Special Price 14,90 €
-
Stiproxal Shampoo Antiforfura 100 ml
Prezzo di listino: 21,35 €
Special Price 19,90 €
-
La Roche Posay Kerium DS Shampoo Trattamento Intensivo 125 ml
Prezzo di listino: 15,99 €
Special Price 12,15 €
-
Bionike Defence Hair Shampoo Antiforfora Grassa 200 ml
Prezzo di listino: 10,35 €
Special Price 4,95 €
-
Bioscalin Shampoo Antiforfora Capelli Secchi 200ml
Prezzo di listino: 13,50 €
Special Price 8,90 €
-
Isdin Healthy Scalp Nutradeica Shampoo Antiforfora Grassa 200ml
Prezzo di listino: 18,90 €
Special Price 13,50 €
Come eliminare la forfora secca e la forfora grassa
Per prima cosa si dovrà fare mente locale sul range di prodotti messi a disposizione dai brand leader del settore come Ducray e Bioderma ma anche Vichy e René Furterer. Lo shampoo antiforfora rappresenta il principale presidio nella lotta a questo inestetismo: è essenziale stabilire una beauty routine di lavaggio costante. Esistono due tipi di forfora: c’è quella secca, caratterizzata da squame fini e grigie che cadono sui vestiti dopo le operazioni di spazzolamento e che richiederà un apposito shampoo forfora secca, e quella grassa che invece si lega alla seborrea e presenta squame larghe aderenti alla testa. In questo secondo caso risulterà particolarmente adatto uno shampoo seborrea come ad esempio Bionike Defence Hair Shampoo. Sarà peraltro necessario intervenire subito perché la forfora grassa può associarsi a un rischio maggiore di perdita di capelli.
Cosa è la dermatite seborroica e perché fa male alla cute
Quando si parla di dermatite seborroica si fa riferimento a una patologia di tipo infiammatorio che porta alla comparsa sulla pelle di squame unte e di colore giallo (spesso ci sono forte prurito e rossore sulla cute). Tale disturbo è soprattutto localizzato in quei punti dove si trovano le ghiandole sebacee, in modo particolare sul cuoio capelluto. Inoltre può presentarsi sulle sopracciglia, dietro le orecchie e sul torace.
Uno shampoo per dermatite seborroica contribuirà a normalizzare la situazione riducendo il dolore e il prurito, oltre a tutti gli altri disagi legati alla presenza di forfora. La cosa migliore da fare è evitare di lavare troppo spesso i capelli - e in quel caso è bene usare uno shampoo antiforfora farmacia online - altrimenti il rischio è quello di stimolare troppo la secrezione di sebo che finirebbe solo per aumentare la desquamazione. Servono prodotti non troppo aggressivi, che possano rimuovere sia il sebo che le squame presenti senza intaccare o rovinare il film idrolipidico della cute. L’andamento della dermatite seborroica è cronico e recidivante: la condizione peggiora con il freddo e migliora in estate, inoltre va a interessare soprattutto individui di sesso maschile.