Detersione Capelli
Quando parliamo di detersione dei capelli stiamo facendo riferimento all’atto di igiene personale e cosmetologica il cui obiettivo è rimuovere dalle nostre teste sia lo sporco esogeno - quello che cioè deriva dalla contaminazione ambientale - che quello endogeno, tipico delle secrezioni sebacee. A tale scopo è possibile utilizzare determinati prodotti pensati proprio per pulire il cuoio capelluto.
Che cosa accade? Lo sporco si va a depositare sul film idrolipidico dell’epidermide, il quale è composto da acidi grassi e trigliceridi ma anche colesterolo e paraffina che si emulsionano con il nostro sudore e l’acqua transepidermica. In certi casi, la detersione - quando errata e aggressiva - contribuisce a rimuovere questo strato protettivo. Dal momento che però è così importante la sua presenza a tutela della pelle, bisogna prestare attenzione alle caratteristiche della detersione che dovrà essere tale da eliminare lo sporco ma sempre nel rispetto del film idrolipidico stesso. Occorre rispettare, in buona sostanza, quello che viene definito fattore naturale di idratazione utilizzando il miglior detergente per capelli.