Detersione Capelli
Quando parliamo di detersione dei capelli stiamo facendo riferimento all’atto di igiene personale e cosmetologica il cui obiettivo è rimuovere dalle nostre teste sia lo sporco esogeno - quello che cioè deriva dalla contaminazione ambientale - che quello endogeno, tipico delle secrezioni sebacee. A tale scopo è possibile utilizzare determinati prodotti pensati proprio per pulire il cuoio capelluto.
Che cosa accade? Lo sporco si va a depositare sul film idrolipidico dell’epidermide, il quale è composto da acidi grassi e trigliceridi ma anche colesterolo e paraffina che si emulsionano con il nostro sudore e l’acqua transepidermica. In certi casi, la detersione - quando errata e aggressiva - contribuisce a rimuovere questo strato protettivo. Dal momento che però è così importante la sua presenza a tutela della pelle, bisogna prestare attenzione alle caratteristiche della detersione che dovrà essere tale da eliminare lo sporco ma sempre nel rispetto del film idrolipidico stesso. Occorre rispettare, in buona sostanza, quello che viene definito fattore naturale di idratazione utilizzando il miglior detergente per capelli.
-
Restivoil Olioshampoo fisiologico 250ml
Prezzo di listino: 14,40 €
Special Price 11,00 €
-
La Roche-Posay Kerium Dolcezza Estrema Shampoo Gel 400ml
Prezzo di listino: 17,99 €
Special Price 14,80 €
-
Bionike Proxera Psomed 3 Shampoo 125ml
Prezzo di listino: 17,25 €
Special Price 14,50 €
-
Vichy Dercos Densi Solutions Shampoo Rigenerante 250ml
Prezzo di listino: 17,80 €
Special Price 13,90 €
-
Rene Furterer Karite Nutri Shampoo Nutrizione Intensa 150ml
Prezzo di listino: 20,90 €
Special Price 15,30 €
-
Bionike Defence Hair Shampoo Ultradelicato Dermolenitivo 200 ml
Prezzo di listino: 10,35 €
Special Price 4,95 €
-
Bionike Defence Hair Shampoo Ultradelicato Dermolenitivo 400 ml
Prezzo di listino: 13,50 €
Special Price 6,75 €
-
Bionike Defence Hair Balsamo Crema Ultradelicato 200ml
Prezzo di listino: 10,35 €
Special Price 4,95 €
-
Phytocolor Shampoo Protezione Colore 250ml
Prezzo di listino: 10,90 €
Special Price 7,90 €
-
Phyto Phytojoba Shampoo Idratante 250ml
Prezzo di listino: 10,90 €
Special Price 7,90 €
-
Ducray Sensinol shampoo 200 ml
Prezzo di listino: 16,90 €
Special Price 12,60 €
L’importanza di limitare la comparsa di eczemi, dermatiti e altre patologie dermatologiche
Essendo il cuoio capelluto spesso soggetto alla comparsa di dermatite seborroica, un’infiammazione molto fastidiosa che può minare la tranquillità di tutti i giorni e lo svolgimento delle attività di routine, sarà utile dotarsi di uno shampoo per dermatite cuoio capelluto ad hoc. Questo strumento è fondamentale, infatti, sia per il personale benessere complessivo che per la bellezza dei capelli nello specifico.
Il suo ruolo è cruciale per quanto riguarda la pulizia e il rispetto di questa zona del corpo così delicata e sempre ‘sotto i riflettori’: è il cuoio capelluto che regola infatti la vita intera della nostra capigliatura. Un buon detergente per capelli deve essere in grado di limitare la comparsa di alterazioni o patologie come la dermatite seborroica ma non solo (eczemi, dermatiti da contatto e altre patologie dermatologiche). Lo shampoo deve essere scelto in base a diversi fattori, per esempio il tipo di capelli e il livello di gradimento individuale ma anche le condizioni specifiche del cuoio capelluto e la specifica funzione del prodotto.
Cosa è la dermatite seborroica e quali rimedi utilizzare
Normalmente la dermatite seborroica si manifesta sul cuoio capelluto - ed è dunque chiaramente riconoscibile - con delle chiazze di colore rosso anche acceso. Esse hanno limiti e margini scarsamente definiti, inoltre il più delle volte si coprono di squame grigie molto sottili - spesso anche unte - che si rimuovono facilmente.
Tra i principali rimedi dermatite cuoio capelluto ovviamente bisogna indicare l’applicazione dei prodotti più giusti per tutelare il velo protettivo idrolipidico. I sintomi di un cuoio capelluto molto sensibile sono in genere prurito, dolore e rossore. E’ importante comprendere quali siano i fattori scatenanti questa condizione, così da cambiare o scegliere il detergente capelli optando per quello più adatto a ripristinare l’equilibrio. Alla base di tutto può ad esempio esserci anche una dieta alimentare scorretta oppure la prolungata esposizione a certe condizioni climatiche dannose. Senza dimenticare il ruolo che possono giocare lo stress e l’inquinamento per quanto riguarda l’ipersensibilità del nostro cuoio capelluto. Mettere a fuoco tutti questi elementi è importante per agire di conseguenza applicando i prodotti più adatti, migliorando le condizioni della pelle della nostra testa.