Bambini
La pelle dei più piccoli presenta caratteristiche peculiari ed è diversa da quella degli adulti. Per questo motivo i brand creano ogni anno dei prodotti specifici per la sua cura, soprattutto d’estate dove l’attenzione ai raggi UV è fondamentale, in città come al mare e in montagna.
La pelle dei bambini ha solo un quinto dello spessore di quella dei più grandi, rispetto alla quale lo strato più superficiale risulta più sottile a causa del fatto che le cellule sono meno legate. Cosa comporta tutto ciò? Una maggiore permeabilità agli agenti esterni anche a causa di una costante evoluzione, tipica di un corpo in crescita, a cominciare dai primi mesi di vita.
Il ph è leggermente superiore e la secrezione sebacea è poco attiva, rendendo più vulnerabile l’epidermide allo sviluppo di infezioni ma anche a condizioni di secchezza e disidratazione. Per questo sono necessari prodotti mirati che vanno dall’idratazione alla protezione solare bambini e neonati, protettivi e insieme emollienti. Un aiuto valido lo si può trovare in farmacia, grazie a brand di qualità che online si possono trovare a prezzi particolarmente accessibili.
-
Isdin Fotoprotector Pediatrics Spray Wet Skin Spf50 250ml
Prezzo di listino: 29,90 €
Special Price 26,90 €
-
Isdin Fotoprotector Pediatrics Lotion Spray Spf50 250ml
Prezzo di listino: 27,90 €
Special Price 24,20 €
Estate: l’importanza della crema solare bambini e neonati
La pelle del neonato è una gioia per i sensi, tatto in particolare, grazie alla sua morbidezza. Ma è anche fragile, come abbiamo accennato, per questo va trattata con cautela. Non tutti sanno che il rapporto tra estensione cutanea e massa corporea è maggiore: mentre nell’adulto è di 250 cm quadrati per kg, nel neonato tale rapporto raggiunge i 700 cm quadrati per kg; una differenza non di poco conto, che motiva l’ulteriore importanza della cura dell’epidermide.
Tra i prodotti che si possono trovare su Farmacia dell’Ospedale una crema solare bambini specifica e altamente protettiva è Bionike Defence Sun Baby&Kid Latte Spray con una protezione 50, particolarmente resistente all’acqua e alla sabbia; ideale per andare al mare ma valida anche in città dove si ha minore percezione dei raggi UV che però agiscono, quasi passando inosservati. Della stessa linea è disponibile il doposole lenitivo e una crema solare protezione 30, anch’essa specifica, adatta quando la pelle è meno chiara o ha già preso il primo sole.
Una protezione per la pelle bagnata
I bambini al mare ma anche in piscina amano saltare dentro e fuori dall’acqua. La protezione, per quanto resistente, è bene applicarla più volte e un gel semplice da spalmare, più veloce ma non per questo meno protettivo, rappresenta un valore aggiunto.
Un prodotto particolarmente valido è Anthelios Dermo Pediatrics Gel Pelle Bagnata dell’azienda La Roche Posay, avente protezione 50 e perfetto sia su pelle asciutta sia bagnata, per la quale è studiato apposta di modo da non lasciare tracce ed essere messo in tempo record: il vostro bambino non avrà scuse!
Le creme solari è importante che vengano applicate sul viso, in modo particolare, oltre che sul resto del corpo. In tal senso è fondamentale che la protezione sia alta, non è un caso se abbiamo parlato di protezioni soprattutto con un fattore 50, anche una volta che il piccolo di casa è già piuttosto abbronzato (la protezione 30 è consigliata sempre solo per il corpo), sia in caso di neonato sia di bambino un po’ più grandicello.
La crema protezione solare per bambini va cambiata ogni anno (la scadenza sulla confezione è il punto di riferimento) ed è utile da avere a disposizione per tutte le attività all’aperto delle diverse stagioni, perché il sole non va mai in vacanza. I prodotti che si possono trovare su Farmacia dell’Ospedale sono sicuri, certificati e bio.