- Maggiori Informazioni
-
Dettagli
PRIMA DELL’USO LEGGETE CON ATTENZIONE TUTTE LE INFORMAZIONI CONTENUTE NEL FOGLIO ILLUSTRATIVO Questoèunmedicinalediautomedicazionechepoteteusarepercuraredisturbilievietransitori facilmentericonoscibilierisolvibilisenzaricorrereall’aiutodelmedico. Puòesserequindiacquistatosenzaricetta mavausatocorrettamenteperassicurarnel’efficacia eridurneglieffettiindesiderati. · permaggioriinformazionieconsiglirivolgetevialfarmacista · consultateilmedicoseildisturbonon sirisolvedopounbreveperiododitrattamento IRIDINA ANTISTAMINICO 1 mg/ml + 0,8 mg/mlCollirio, soluzione CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA IRIDINAANTISTAMINICOèundecongestionantedellamucosaoculareedantiallergico. PERCHE’ SI USA IRIDINA ANTISTAMINICO si usa negli stati allergici ed infiammatori della congiuntiva accompagnatidafotofobia(ipersensibilitàallaluce),lacrimazione,sensazionedicorpiestranei. QUANDO NON DEVE ESSERE USATO IRIDINAANTISTAMINICO non deve essere usato da soggetti con glaucoma ad angolo chiuso o con altre grav i malattie dell’occhio. Ipersensibilità verso i componenti o verso altre sostanze strettamentecorrelatedalpuntodivistachimico. Bambinialdisottodeidodicianni.(vedere Èimportante sapere che) Contemporaneotrattamentoconfarmaciinibitoridellemonoaminoossidasi(antidepressivi). QUANDO PUO’ ESSERE UTILIZZATO SOLO DOPO AVER CONSULTATO IL MEDICO Gravidanzaeallattamento(vedere Cosa fare durante la gravidanza e l’allattamento) COSA FARE DURANTE LA GRAVIDANZA E L’ALLATTAMENTO In gravidanza e nell’allattamento IRIDINA ANTISTAMINICO deve essere usato solo dopo aver consultato il medico e aver valutato con lui il rapporto rischio/beneficio nel proprio caso. Consultare il medico nel caso sospettiate uno stato di gravidanza o desideriate pianificare una maternità. PRECAUZIONI PER L’USO Il prodotto, pur presentando uno scarsissimo assorbimento sistemico, deve essere usato con cautela nei pazienti affetti da ipertensione, ipertiroidismo, disturbi cardiaci, asma bronchiale e iperglicemia(diabete). Infezioni,pus,corpiestraneinell’occhio,dannimeccanici,chimici,da calorerichiedono l’intervento delmedico. Ilprodotto vatenutolontanodallaportata deibambinipoichél’ingestioneaccidentalepuòcausare depressionedelSNC(sedazionespiccataoipotonia). Poiché il prodotto contiene il benzalconio cloruro, durante il trattamento non devono essere indossatelentiacontattomorbide. QUALI MEDICINALI O ALIMENTI POSSONO MODIFICARE L’EFFETTO DEL MEDICINALE Documento resodisponibileda AIFAil10/06/2016 Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC). Anche se l’azione di IRIDINAANTISTAMINICO si verifica prevalentemente a livello oculare, non usatelo se state assumendo farmaci inibitori delle monoaminossidasi (antidepressivi) e nelle due settimane successive a tale utilizzo, poichè possono insorgere severe crisi ipertensive (notevole innalzamentodellapressionearteriosa). Sestateusandoaltrimedicinalichiedeteconsiglioalvostromedicoofarmacista. E’ importante sapere che Nei bambini di età inferiore ai 12 anni IRIDINAANTISTAMINICO deve essere usato solo dopo averconsultatoilmedicoeavervalutatoconluiilrapportorischio/beneficionelpropriocaso. COME USARE QUESTO MEDICINALE QUANTO E’vietata un’assunzione diversa, per schema posologico eper via di somministrazione, da quelle riportate. Instillarenell’occhiointeressato1-2gocce,finoa2-3voltealgiorno,secondonecessità. Attenzione: non superare le dosi indicate senza il consiglio del medico. In caso del persistere o aggravarsi dei sintomi dopo breve periodo di trattamento consultare il medico. QUANDO E PER QUANTO TEMPO Nonusareperpiùdi4giorniconsecutivi,potendosiverificareincasocontrarioeffettiindesiderati. Attenersi scrupolosamente alle dosi consigliate. Un dosaggio superiore del prodotto, anche se assuntoperviatopicaeperbreveperiododitempo,puòdarluogoaeffettisistemicigravi. Consultare il medico se i disturbi si presentano ripetutamente o se avete notato unqualsiasi cambiamento recente nelle loro caratteristiche. COME Svitatalacapsulailflaconcinoèprontoperl’uso.Portarlocapovoltosopral’occhio:premerloconil polliceel’indice.Siavràlafuoriuscitadellegocce.Dopol’usoriavvitarelacapsula. COSA FARE SE AVETE PRESO UNA DOSE ECCESSIVA DI MEDICINALE Attenersi scrupolosamene alle dosi consigliate. Il prodotto, se accidentalmente ingerito o se impiegato per un lungo periodo a dosi eccessive, può determinare fenomeni tossici. L’ingestione accidentale del farmaco può causare, specialmente nei bambini, depressione del Sistema NervosoCentrale(SNC)finoalcoma. In caso di ingestione/assunzione accidentale di una dose eccessiva di IRIDINAANTISTAMINICO avvertireimmediatamenteilmedicoorivolgetevialpiùvicinoospedale. EFFETTI INDESIDERATI L’uso del prodotto puòdeterminare talvolta dilatazione pupillare, effetti sistemicida assorbimento (ipertensione,disturbi cardiaci,iperglicemia),aumento della pressioneendoculare,nausea,maldi testa. Raramentepossonomanifestarsifenomenidiipersensibilità. In tal caso occorre interrompere il trattamento e consultare il medico affinché, ove necessario, possaessereistituitaterapiaidonea. Il rispetto delle istruzioni contenute nel foglio illustrativo riduce il rischio di effetti indesiderati. Questi effetti indesiderati sono generalmente transitori. Quando si presentano è tuttaviaopportuno consultare il medico o il farmacista. E’ importante comunicare al medico o al farmacista la comparsa di effetti indesiderati nondescritti nel foglio illustrativo. Richiedere e compilare la scheda di segnalazione di Effetti indesiderati disponibile in farmacia (modelloB). SCADENZA E CONSERVAZIONE Documento resodisponibileda AIFAil10/06/2016 Esula dalla competenza dell’AIFA ogni eventuale disputa concernente i diritti di proprietà industriale e la tutela brevettuale dei dati relativi all’AIC dei medicinali e, pertanto, l’Agenzia non può essere ritenuta responsabile in alcun modo di eventuali violazioni da parte del titolare dell'autorizzazione all'immissione in commercio (o titolare AIC). Vedereladatadiscadenzariportatasullaconfezione. La data di scadenza si riferisce al prodotto in confezionamento integro, correttamente conservato. Attenzionenonutilizzareilmedicinaledopoladatadiscadenzariportatasullaconfezione. Tenereilcontenitorenell’imballaggioesternoperproteggereilmedicinaledallaluce Ilperiododivaliditàdopoprimaaperturadelflaconeèdi30giorni. I medicinali non devono essere gettati nell’acqua di scarico e nei rifiuti domestici. Chiedaal farmacista come eliminare i medicinali che non utilizza più. Questo aiuterà a proteggerel’ambiente . Tenere il medicinale fuori dalla portata e dalla vista dei bambini COMPOSIZIONE 10mldicollirio,soluzionecontengono: Principio attivo: Tonzilaminacloridratomg10;Nafazolinanitratomg8. Eccipienti: sodio cloruro, sodio citrato, sodio citrato monobasico monoidrato, sodio edetato, benzalconiocloruro,mentolo,etanolo96%, acquaperpreparazioniiniettabili. FORMA FARMACEUTICA E CONTENUTO Collirio, soluzione, flacone da 10 ml con contagocce in polietilene a bassa densità con chiusura incapsula aviteinpolipropilene omopolimero. Titolare dell’autorizzazione all’immissione in commercio MontefarmacoOTCS.p.A.-ViaIVNovembre,92–20021Bollate(MI) Produttore e controllore finale FarmigeaS.p.A.–ViaG.B.Oliva,8 -56121Pisa