Spedizioni Gratuite per ordini sopra i 59,90€

Ottieni il 5% di sconto iscriviti alla newsletter

Igiene Bimbo

C’è un tema estremamente delicato che riguarda i neonati ed è quello dell’igiene. La pulizia dei più piccoli è un momento complesso, che si compone di diversi step tutti ugualmente importanti. Si va dal bagnetto fino al cambio del pannolino, passando per l’igiene del cordone ombelicale e così via. E’ importante utilizzare per effettuare tutte queste operazioni i prodotti igiene neonato più adatti, in modo tale da non irritarne la pelle e anzi mantenerla sempre liscia e vellutata. I detergenti per neonati sono appositamente realizzati per proteggere la sottile pelle dei bambini molto piccoli.

Griglia Lista

Imposta ordine discendente

1-12 di 45

Pagina:
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4

Griglia Lista

Imposta ordine discendente

1-12 di 45

Pagina:
  1. 1
  2. 2
  3. 3
  4. 4

Occorre fare attenzione in modo particolare ad alcune zone del corpo e, in particolare, ad ascelle e pieghe del collo così come anche al retro dell’orecchio e alle gambe. Il motivo è presto detto: è proprio qui che il più delle volte lo sporco si annida. Come eliminarlo? Sarà necessario munirsi di un batuffolo di cotone, bagnato con un olio vegetale, per poi lasciare asciugare. Stessa tecnica da seguire anche per la pulizia degli occhi: il batuffolo deve essere passato dall’interno verso l’esterno. Quello del bagnetto è, anche nell’immaginario collettivo, il momento più bello e rilassante oltre che più iconico per quanto concerne la pulizia del piccolo. Un’igiene eccessiva o sfrenata, ad ogni modo, può essere deleteria specie nei primi due o tre mesi di vita (il sudore dei bambini è diverso dagli adulti, si muovono poco e vivono in un ambiente molto pulito come la culla). Per essere sicuri di utilizzare i prodotti giusti, sarà utile dotarsi di un kit igiene neonato completo di tutto ciò che occorre. Il bagnetto ricorda al bambino l’utero della mamma, assumendo così fin da subito le sembianze di un vero e proprio rito. 

Tra i prodotti bagnetto neonato più importanti ai quali prestare attenzione in fase di acquisto ci sono gli shampoo ultradelicati e le pomate detergenti per corpo e capelli ma non solo. Il bagnetto potrà essere fatto al neonato anche nel caso in cui sia ancora presente e attaccato il cordone ombelicale. Basterà asciugare molto bene, tamponando la zona intorno al moncone, posizionando infine una garza asciutta. Quando si deve disinfettare l’area? Nel caso in cui provenga un cattivo odore dalla secrezione o se venga rilasciato molto liquido. Un passaggio delicatissimo è poi quello della sostituzione pannolino: un’operazione che avviene molto spesso durante il giorno, in più - nonostante i moderni pannolini siano estremamente assorbenti - occorre mantenere sempre pulita la zona dei genitali. Ok al lavaggio con acqua tiepida e all’asciugatura immediata del bambino per fare in modo che non proliferino, a causa dell’umidità, germi pericolosi. Tra i prodotti per neonati non può ovviamente mancare un detergente delicato con cui effettuare i lavaggi, soprattutto nell’eventualità in cui dovessero essere presenti le feci. Attenzione alla pulizia, per quanto riguarda i maschietti, dello scroto e sue pieghe. Infine, sempre con riferimento al set igiene neonato sarà utile parlare della crema. Si deve sempre e preliminarmente controllare quale sia la tipologia di pelle che il bambino ha: in genere, è molto chiara e sensibile inoltre potrebbe essere già irritata.

X

Ho letto e accetto l’informativa sulla Privacy Policy