Pidocchi
Tutti prima o poi si sono trovati a fare i conti con dei piccoli animaletti il cui intento è invadere i capelli di adulti e bambini. Stiamo parlando dei pidocchi, i quali non sono in grado di portare malattie pur restando comunque estremamente fastidiosi da debellare. Si parla in gergo tecnico di pediculosi e di infestazione da pidocchi nei capelli: situazioni che non dipendono né dall’igiene della persona né da quanto sono puliti gli ambienti in cui si abita o lavora. Che cosa accade allora? Quando si vive in condizioni di grande promiscuità e soprattutto a stretto contatto con comunità sovraffollate, si alza l’asticella delle probabilità che la trasmissione del pidocchio del capo avvenga. Viene colpito nel giro di poco l’intero nucleo familiare che, se è numeroso, può fare da cassa di risonanza e dare luogo a un vero e proprio focolaio. Ecco perché un controllo ad hoc ai bambini è senza dubbio utile da programmare spesso.
Tutti prima o poi si sono trovati a fare i conti con dei piccoli animaletti il cui intento è invadere i capelli di adulti e bambini. Stiamo parlando dei pidocchi, i quali non sono in grado di portare malattie pur restando comunque estremamente fastidiosi da debellare. Si parla in gergo tecnico di pediculosi e di infestazione da pidocchi nei capelli: situazioni che non dipendono né dall’igiene della persona né da quanto sono puliti gli ambienti in cui si abita o lavora. Che cosa accade allora? Quando si vive in condizioni di grande promiscuità e soprattutto a stretto contatto con comunità sovraffollate, si alza l’asticella delle probabilità che la trasmissione del pidocchio del capo avvenga. Viene colpito nel giro di poco l’intero nucleo familiare che, se è numeroso, può fare da cassa di risonanza e dare luogo a un vero e proprio focolaio. Ecco perché un controllo ad hoc ai bambini è senza dubbio utile da programmare spesso.