Spedizioni Gratuite per ordini sopra i 59,90€

Ottieni il 5% di sconto iscriviti alla newsletter

Prima infanzia

Parlare della prima infanzia di un bambino vuol dire fare riferimento a un periodo della sua vita bello e spensierato, che coincide più o meno con i primi due anni. Un tempo solo all’apparenza lungo, che invece vola via mentre i genitori si innamorano sempre di più della loro creatura. Vogliono proteggere il figlio in ogni modo e situazione possibile, specialmente quando ci si dedica ad attività da fare all’aperto. L’azione del sole può essere deleteria per la pelle di un bambino molto piccolo, ecco perché sarà fin da subito necessario dotarsi di una buona crema solare neonati. Occorre pure fare mente locale su alcuni aspetti chiave legati alla vita en plein air, come ad esempio il fatto che in estate i raggi del sole sono molto più intensi. Dal momento che la luce del sole filtra anche attraverso supporti di protezione come l’ombrellone, sarà buona norma applicare una crema viso neonato anche in presenza di una zona d’ombra. Ovviamente vi sono fasce orarie in cui è sempre sconsigliato esporre il piccolo ai raggi diretti: si devono evitare sempre le ore centrali della giornata, quindi la fascia 10-16, esponendo gradualmente il figlio al sole e aumentando in modo graduale i tempi.

Griglia Lista

Imposta ordine discendente

11 oggetto(i)

Griglia Lista

Imposta ordine discendente

11 oggetto(i)

Olio per neonati, ecco quali benefici assicura

I prodotti per neonati rappresentano parte integrante del ‘bagaglio essenziale’ da portare con sé per qualsiasi weekend fuori porta o pic nic in una villa cittadina. Al suo interno dovrà trovare posto anche un altro prodotto necessario a dare sollievo e rilassare il bambino nell’arco dell’intera giornata: stiamo parlando dell’olio per neonati. A che cosa serve? Sicuramente sarà corretto affermare come il massaggio infantile sia in grado di apportare molti interessanti benefici a livello non soltanto psicologico ed emotivo ma anche fisico per il piccolo. Al tempo stesso si fortifica il rapporto di fiducia e amore nei confronti del genitore stesso. E’ essenziale confrontare, soprattutto sui portali web specializzati, i migliori prodotti per poi praticare correttamente il massaggio. Quali sono le caratteristiche che deve avere questo particolare olio? Come tutti i prodotti per la cura del neonato, anche l’olio dovrà essere molto delicato poiché entrerà in contatto con una pelle di rosa. Dovrà essere facilmente assorbibile, in più potrà idratare la pelle screpolata o troppo secca rendendo l’epidermide morbida e soprattutto più elastica. Si viene anche a creare, grazie alla sua azione, una barriera protettiva sulla pelle che favorisce la stabilità del relativo Ph.

Non tutti i prodotti che si trovano in commercio sono sempre adatti, ecco perché sarà essenziale procedere alla lettura attenta dell’INCI ovvero dell’etichetta sul prodotto che ne spiega ingredienti e composizione. Ok a un olio senza profumazioni eccessive: potrebbero essere potenzialmente allergeniche per la pelle del bambino (arrossamenti ed eczemi sono sempre dietro l’angolo). Tra gli effetti positivi che derivano da un massaggio neonatale con olio ci sono: la stimolazione della coordinazione dei movimenti, grazie alla distensione dei muscoli che favorisce una corretta postura; una migliore integrazione sia tattile che sensoriale; una regolazione naturale del ciclo circadiano quindi di veglia e sonno; una crescita armonica della guaina mielinica.

X

Ho letto e accetto l’informativa sulla Privacy Policy