Accessori mamma
Quando in una famiglia arriva un bambino è una grande festa, i preparativi per accoglierlo sono sempre mille e uno. I neo genitori sono al settimo cielo e iniziano un percorso nuovo che li condurrà alla scoperta di una gioia destinata a durare per tutta la vita. Non possono mancare nella dotazione di base tutta una serie di oggetti utili e indispensabili al corretto e armonioso svolgimento della routine quotidiana.
-
Test di ovulazione clearblue digitale avanzato 10 pezzi
Prezzo di listino: 52,90 €
Special Price 44,90 €
La praticità estrema della fascia per neonati
Gli accessori ai quali la mamma potrà fare affidamento per svolgere incombenze diverse sono naturalmente tantissimi, a cominciare per esempio dalla fascia porta bebè. Di che cosa si tratta? In pratica è una fascia elastica, che - in un’unica legatura - consente di avvolgere e trasportare in modo estremamente agevole i bambini. In base alla marca che si sceglie, il tessuto cambia e può essere più o meno elastico (attenzione all’elastan, che può essere scomodo specie in estate). Nessuna fibbia o nodo è presente sulla fascia per neonati: soltanto una semplice etichetta che ci aiuterà a comprendere quale sia la sua metà. Utilizzare la fascia porta bebé ha molti pro, a cominciare da comfort e morbidezza che vengono garantiti alla mamma nei movimenti. La pressione di contenimento che ne scaturisce, peraltro, ha un effetto calmante sul piccolo. Imparare ad effettuare la legatura è facile, quindi alla portata anche della mamma più inesperta sul campo. Entrare nel mondo del cosiddetto ‘babywearing’ può essere difficoltoso in un primo momento perché i prodotti in commercio sono tantissimi - anche per via della sempre crescente richiesta di oggetti ad alto tasso di praticità - ma poi ci si abitua e si iniziano ad apprezzare tutti i vantaggi che gli accessori indossabili possono offrire.
Coppette assorbilatte e a cosa servono
Altri accessori indispensabili sono poi le coppette assorbilatte, ma di che cosa si tratta nello specifico? Risultano decisamente pratiche e utili alla neo mamma che stia vivendo la fase delicata e bellissima dell’allattamento. Questi accessori vengono inseriti all’interno di un reggiseno di tipo tradizionale oppure in uno pensato appositamente per allattare. Il loro obiettivo dichiarato è quello di riuscire a limitare le perdite di latte che fuoriescono dal seno, assorbendole. Ciò contribuisce ovviamente anche a ridurre la sensazione di disagio, oltre a proteggere i nostri abiti dalla possibilità che compaiano eventuali macchie. Si trovano in commercio molti tipi diversi di accessori di questo tipo, le più apprezzate sono le coppette assorbilatte lavabili perché possono essere riutilizzate più e più volte. Come sono fatte? Le coppette assorbilatte non sono altro che dischetti molto morbidi realizzati in silicone, cotone oppure in stoffa lavabile. Coprono i capezzoli assorbendo liquidi in eccesso, come detto, e questo permette di scongiurare la creazione di un ambiente troppo umido che potrebbe finire per favorire il proliferare di batteri o infezioni, per esempio la mastite o il mughetto. Ovviamente per fare in modo che tutto vada per il verso giusto e che sia sempre assicurato il giusto comfort, sarà necessario che le coppette permettano all’epidermide di respirare. Attenzione, si dovranno sostituire ogni volta che saranno bagnate.