Antidiarroici
Per diarrea si intende l’espulsione di feci liquide o semiliquide che si può manifestare sia con una sola evacuazione sia in più scariche giornaliere. Le cause sono legate a un’eccessiva peristalsi intestinale che produce un insufficiente assorbimento dei liquidi. Generalmente si tratta di un fenomeno passeggero che dura pochi giorni con un’unica scaricao più scariche. Se invece tende a prolungarsi non va sottovalutata in quanto spia di fenomeni più importanti di cui è bene parlare con il proprio medico.
La diarrea può sopraggiungere per svariati motivi:
- Infezione virale.
- Infezione batterica. Tra i batteri segnaliamo la salmonella.
- Cibi contaminati.
- Parassiti.
- Farmaci, tra cui gli antibiotici.
- Intolleranze alimentari, ad esempio quella al lattosio, o allergie.
- Disturbi come il morbo di Crohn, celiachia, sindrome dell’intestino irritabile, reflusso gastro-esofageo, ecc. ecc.
- Ciclo mestruale.
La diarrea può essere associata a feci liquide frequenti, feci aventi presenza di sangue, forte dolore all’addome, febbre, crampi addominali. Può essere considerata un meccanismo di difesa del nostro organismo che cerca di espellere il più velocemente possibile sostanze nocive che si vengono a trovare nell’intestino.
In farmacia si possono trovare per la diarrea rimedi sicuri, acquistabili senza prescrizione medica. Un aiuto concreto per alleggerire il disagio che questo fenomeno fastidioso porta con sé.
Diarrea: quali rimedi
Di vitale importanza, come sempre quando si hanno disagi intestinali, l’attenzione verso una corretta alimentazione, anche cercando di ricordare se c’è qualcosa che ha dato fastidio. Meglio preferire alimenti che non contengono fibre ed evitare assolutamente latticini, caffeina, alimenti piccanti, cibi fritti o grassi ma anche ortaggi e verdure crude, alimenti integrali. Aiutano invece i cibi astringenti come limone, banane acerbe, nespole e tè.
I farmaci rappresentano un aiuto concreto e immediato. Su Farmacia dell’Ospedale si può trovare, ad esempio, rimedi indicati nella fase acuta della diarrea occasionale disponibile sia in compresse orosolubili sia in capsule. Tra gli altri farmaci antidiarroici particolarmente importanti sono quelli indicati per il trattamento sintomatico della diarrea acuta e delle riacutizzazioni della diarrea cronica.
Esistono, inoltre, dei farmaci antidiarroici per bambini utilizzati solitamente nei bambini e nei lattanti che si trovano ad avere fastidiosi gas nell’intestino, cosa che può capitare spesso. Rimedi idonei anche ad adolescenti e agli adulti per i quali sono da preferire le compresse le quali contengono lassativi di contatto che agiscono stimolando i movimenti dell’intestino, agevolando il passaggio del contenuto.
Infine, farmaci particolarmente efficaci a partire da un anno di età che si possono trovare su Farmacia dell’Ospedale sono i prodotti per la cura dei problemi di tipo intestinale. Trattamenti per la diarrea di varia origine che permettono di ridurre l’infiammazione della mucosa intestinale.
Fermenti lattici: un aiuto in caso di diarrea
I fermenti lattici contribuiscono a ristabilire l’equilibrio gastrointestinale e sono un rimedio efficace in caso di diarrea. Questo perché agiscono direttamente sulla flora intestinale, mantenendola in buona salute o ripristinandola.
I fermenti lattici si possono assumere con regolarità. Nelle fasi acute della diarrea vanno presi due volte al giorno lontano dai pasti, anche due settimane dopo la guarigione.
Sono disponibili in diversi formati, dalle capsule alle compresse masticabili contenenti miliardi di fermenti lattici vivi in ogni compressa masticabile. Alcuni prodotti presentano un effetto aggiunto per i fermenti lattici, contribuendo al buon funzionamento del sistema immunitario.
Infine, se volete dei fermenti lattici da usare quotidianamente per favorire il giusto equilibrio dell’intestino efficaci sono le bustine che agiscono sotto forma di integratore alimentare come ausilio per la flora intestinale.