Colliri, Prodotti per Occhi
La vista è uno dei sensi più importanti, dal momento che si rivela fondamentale per l’interazione e la relazione con il mondo. Prendersi cura degli occhi è quindi molto importante e il collirio si inserisce in questo contesto. È, infatti, un prodotto che entra in gioco in molteplici fasi: dalla cura di sintomi patologici a quelli non patologici, occhi rossi o secchi, ma viene spesso usato anche dal personale medico sanitario per fini diagnostici.
-
Imidazyl Antistaminico* Collirio 10 flaconcini monodose 0,5ml
Prezzo di listino: 10,20 €
Special Price 8,90 €
-
Imidazyl Antistaminico* Collirio 1mg/ml 10ml
Prezzo di listino: 9,70 €
Special Price 8,90 €
I diversi tipi di collirio
Vista la varietà di situazioni in cui possono essere impiegati i colliri possono sia necessitare di prescrizione medica sia no: alcuni sono dei farmaci da banco e quindi non hanno bisogno di ricetta. La loro classificazione nell’una o nell’altra categoria dipende dai principi attivi presente al loro interno. In tal senso possiamo catalogare i colliri in:
- Colliri contro la secchezza oculare.
- Colliri contro gli occhi arrossati. Solitamente richiedono prescrizione medica essendo l’arrossamento causato dal contatto con gli agenti atmosferici o con un corpo estraneo, come ad esempio ciglia o lente a contatto. Un disturbo solitamente transitorio.
- Collirio antistaminico. Tratta sintomi/patologie dovuti ad allergie.
- Collirio antibiotico. Entra in gioco nel caso di patologie dovute a natura patologia di tipo batterico, ad esempio la congiuntivite batterica.
- Colliri steroidei e per glaucoma.
- Colliri ad effetto midriatico. Sono adoperati in esami diagnostici per favorire l’esame della pupilla.
I colliri si trovano sia in formato monodose sia in flaconi multidose. I primi durano un massimo di 24 ore; i secondi arrivano anche a 4 settimane, motivo per cui contengono conservanti. La farmacia è il luogo ideale dove trovare i diversi prodotti per la cura degli occhi, congiuntivite inclusa.
In caso di congiuntivite
La congiuntivite è un’infiammazione della congiuntiva, ovvero la sottile membrana mucosa che riveste la parte esterna del bulbo oculare, quella più esposta agli agenti esterni. La congiuntiva protegge l’occhio da traumi e dall’ingresso di corpi estranei ma, allo stesso tempo, consente lo scorrere delle palpebre. Ecco perché può infiammarsi facilmente.
I primi sintomi della congiuntivite sono arrossamento, lacrimazione abbondante, bruciore e prurito. Le sue tipologie sono davvero tante e il trattamento principale è rappresentato dal collirio congiuntivite. In alcuni è necessaria la ricetta medica, in altri no. La congiuntivite può essere:
- Allergica. Viene trattata solitamente con colliri cortisonici o antiallergici.
- Virale. È tornata alla ribalta con il Coronavirus, che la provoca in molti casi. Viene solitamente curata con collirio antibiotico.
- Batterica.
La congiuntivite non va sottovalutata ed è bene agire il prima possibile sia tramite visita medica sia con il collirio. Su Farmacia dell’Ospedale si trova collirio per congiuntivite senza ricetta che allevia, grazie alla composizione a base di sostanze naturali, i sintomi di rossore o fastidio.
Infine, in caso di congiuntivite bambini non sempre è necessario intervenire con terapia farmacologica: la maggior parte delle congiuntiviti sono innocue e solo in rari casi presentano sintomi gravi; come sempre il medico è il soggetto più indicato per fare la diagnosi. Il collirio congiuntivite bambini rimane la terapia più indicata.
Altri prodotti per occhi
Gli occhi è importante che stiano rilassati. Una detersione della pelle contorno occhi è quindi importante, perché favorisce il benessere del bulbo oculare. La crema per occhi, ancora di più nel caso di lenti a contatto o allergie, è un buon alleato della quotidianità. Su Farmacia dell’Ospedale è disponibile nella formulazione di marchi che hanno come punto di forza la composizione naturale.
Altro prodotto disponibile in farmacia è il farmaco per orzaiolo occhio, una sorta di bolla dura che presenta al suo interno pus, infezione. Per attenuarne i sintomi si possono adoperare colliri a base di sostanze naturali, ma anche pomate per orzaiolo, prodotti per occhi che possono entrare in gioco prima di ricorrere a farmaci oculari antibiotici più specifici.