Spedizioni Gratuite per ordini sopra i 59,90€

Ottieni il 5% di sconto iscriviti alla newsletter

Vene ed emorroidi

Le emorroidi rappresentano un fastidio piuttosto frequente con il quale in molti sono chiamati a fare i conti. L’incidenza è più alta nella popolazione adulta e in particolare in chi abbia superato i 50 anni di età. Capita spesso di soffrire di emorroidi ma di provare un certo imbarazzo nel raccontarlo, ragion per cui non tutti finiscono per parlare della presenza di un simile disturbo con il proprio dottore. La cura per emorroidi, in realtà, è dietro l’angolo eppure paura e vergogna pensando al momento di sottoporsi alla visita sono difficoltà ricorrenti. Per quanto il disturbo possa essere fastidioso, però, è anche vero che è abbastanza semplice non solo da prevenire ma anche da curare ricorrendo a metodi indolore come ad esempio una crema per emorroidi. Abbiamo accennato all’imbarazzo che spesso si prova pensando di doversi sottoporre a una visita specialistica, ma questo non è l’unico pensiero fisso.

E’ infatti molto importante capire come curare le emorroidi poiché la loro presenza può andare a impattare in modo anche pesante sul corretto svolgimento della routine quotidiana. La qualità della vita sotto l’aspetto della socialità peggiora, si tengono nascosti i problemi di emorroidi agli amici e molto spesso anche ai parenti. Per quanto riguarda poi la vita di coppia, è sbagliato rinunciare a un’attività sessuale soddisfacente per via delle emorroidi: l’equilibrio a due può infatti essere messo a lungo andare in crisi. La prevenzione è importante ed è la principale arma che abbiamo a disposizione, si deve inoltre mantenere uno stile di vita sempre sano e un’alimentazione corretta quanto meno per ritardare la comparsa del problema. Quando il fastidio si presenta e aumenta occorre intervenire con farmaci per emorroidi, in modo tale da ripristinare presto e bene l’equilibrio.

Griglia Lista

Imposta ordine discendente

1-12 di 22

Pagina:
  1. 1
  2. 2

Griglia Lista

Imposta ordine discendente

1-12 di 22

Pagina:
  1. 1
  2. 2

Emorroidi esterne, emorroidi interne: come si riconoscono

Ma cosa sono le emorroidi? Sono dette anche vene varicose dell’estremità viscerale, sembrano quasi infatti dilatazioni dei vasi come quelle che si vedono sulle gambe. Si parla di emorroidi interne oppure esterne, in base a quale sia il punto interessato.

Per capire come curare le emorroidi esterne, sarà innanzitutto utile fare mente locale sul fatto che esse in genere si presentano di colore rossastro e sono più evidenti perché posizionate nel tessuto al di sotto degli sfinteri. Possono essere morbide al tatto ma diventare più dure se si presenta un coagulo. E’ molto più sensibile la mucosa che va a rivestire l’ano rispetto a quella rettale, il che rende evidente come le emorroidi esterne siano più fastidiose di quelle interne, posizionate in un punto del corpo servito da scarse terminazioni nervose.

Le emorroidi interne si trovano al di sopra degli sfinteri, i quali regolano l’apertura del retto. Sono visibili dall’esterno solo nel momento in cui i movimenti intestinali determinano una loro protrusione oppure facendo una pressione molto forte. Tra i rimedi per emorroidi ci sono - oltre alle creme di brand di settore - anche soluzioni in compresse, che permettono di avviare un percorso di cura veloce e dai risultati assicurati. Ovviamente ricorrere a una pomata per emorroidi consente di prendersi correttamente cura in via diretta della zone interessata dal fastidio, riducendo i tempi d’attesa per quanto riguarda il ripristino dell’equilibrio.

X

Ho letto e accetto l’informativa sulla Privacy Policy